L’avv. Antonia Massafra, nasce a Taranto il 13.6.1966.
Consegue la maturità scientifica nel 1985 con votazione 54/60.
Intraprende gli studi universitari presso la facoltà di Giurisprudenza “Aldo Moro“ di Bari nel 1985.
Già durante gli studi universitari, inizia a collaborare con un affermato studio legale di Taranto, facendo emergere sin dall’inizio le sue spiccate attitudini nell’ambito forense.
Consegue la laurea il 22 aprile 1991, con il plauso della commissione, discutendo la tesi in procedura penale dal titolo “Il patteggiamento sul rito e sulla pena”.
A maggio 1991 inizia l’attività di praticantato e formazione forense, manifestando impegno e diligenza.
Il 23 maggio 1992 consegue l’abilitazione per patrocinare dinanzi al Conciliatore e Pretore del circondario di Taranto.
Nel 1995 partecipa al concorso per l’abilitazione alla professione forense e superandolo con brillanti risultati, diviene procuratore legale.
Conseguito il titolo di avvocato, il 16 novembre 1996 si iscrive all’Ordine degli Avvocati di Taranto.
Nell’anno 1995 avvia l’attività professionale forense in maniera autonoma, collaborando per oltre un decennio, con vari studi legali di Roma, Milano e Firenze, fornendo loro un contributo professionale nel settore del recupero crediti, avviando procedure esecutive immobiliari, mobiliari e di pignoramento presso terzi.
Nel 1993 entra a far parte del Tribunale per i Diritti del Malato, svolgendo attività di consulenza stragiudiziale e giudiziale in materia di diritto sanitario e responsabilità professionale medica.
Dal 15.3.2001 al 7.1.2004, con determina del 15.3.2001 n. prog. 66 , viene nominata avvocato dell’AMIU ( azienda municipalizzata del comune di Taranto), fornendo assistenza legale giudiziaria per i contenziosi avviati contro l’ente, in materia di diritto del lavoro.
A partire dal 2001 , attraverso studi, attività di ricerca , partecipazione a convegni studio, corsi di perfezionamento e attività professionale stragiudiziali e giudiziaria, svolge attività di consulenza , mediazione a giudiziaria in materia di famiglia e minorile, anche nell’ambito penale.
Il 12.3.2002 con provvedimento n. prog. 54 seduta n. 13 , viene nominata avvocato del Comune di Leporano , fornendo assistenza giudiziaria sino a tutto il 2005 , nei contenziosi avviati contro l’ente in materia di diritto del lavoro.
Dal 2003 è inserita nell’elenco speciale degli avvocati abilitati al patrocinio a spese dello Stato.
Dal 14.11.2003 al 18.11.2004 partecipa al corso di formazione e aggiornamento professionale in “Diritto Minorile e della Famiglia” giusto art. 15 d. l.vo n. 1989/272 con risultati positivi . Nel 2004 viene inserita nell’elenco speciale dei difensori d’ufficio del Tribunale per i Minorenni, a seguito del parere favorevole del Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Taranto.
Dal 2005 al 2010 ha fornito attività di consulenza stragiudiziale e giudiziale nei confronti dell’Agenzia Generale “Fata ass.ni spa” di Taranto.
Dal 2005 al 2008 ha svolto attività di consulenza giudiziaria e stragiudiziale per l’associazione “Assoepatite” , avviando diversi procedimenti amministrativi e giudizi per il riconoscimento dell’indennizzo per emotrasfusi , ai sensi della Legge 210/1992.
Dal 2008 e ancora oggi collabora con studi legali affermati di Roma e Milano per l’attività di recupero crediti, di varie società bancarie , quali FCE Bank spa, Italfondiario spa, Banca Nazionale del Lavoro Personal Finance spa e UCB Bank spa.
Attraverso l’ attività professionale ultra ventennale, svolta in materia di esecuzioni mobiliari e immobiliari , veniva inserita nel 2008, con valutazione favorevole del Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Taranto, nell’elenco speciale degli ausiliari e custodi del giudice in materia di esecuzioni immobiliari.
Dal 2005 al 2010 ha svolto attività di consulenza per conto di un Patronato, comprendente attività giudiziaria in materia lavoro e previdenza, grazie anche al corso di perfezionamento in diritto del lavoro, svolto nel 2007.
Nell’anno 2009 partecipa al corso di perfezionamento in diritto sanitario, acquisendo competenza nell’ambito della responsabilità professionale medica e avviando così diversi contenziosi, nei confronti delle strutture sanitarie e medici, volti al riconoscimento del risarcimento dei danni scaturiti dalla responsabilità contrattuale o extracontrattuale dalle prestazioni sanitarie o del rapporto di spedalità.
Dal 2011 è mediatore della Camera di Conciliazione di Taranto , avendo conseguito il titolo di Mediatore con la partecipazione al corso di formazione presso la facoltà di Giurisprudenza di Taranto dal marzo 2010 all’ ottobre 2010.
Nel 2013, partecipando al corso di perfezionamento, con esito positivo, presso la società Cescond srl, diviene Giudice-Arbitro, in materia immobiliare e condominiale.
Da circa dieci anni viene nominata dal Tribunale per i Minorenni di Taranto per la difesa dei minori in materia civile e penale.
Dal 23.10.2014 al 1.12.2014 ha partecipato al corso di formazione e aggiornamento per tutore, curatore e amministratore di sostegno, acquisendo così ulteriore competenza nell’ambito dei procedimenti in materia di interdizione, inabilitazione e amministrazione di sostegno.
Durante tutti gli anni di attività professionale ha rivestito il ruolo di formatore nei confronti di innumerevoli praticanti. Molti , completato il percorso formativo, con esito positivo e superato il concorso abilitativo, oggi svolgono brillantemente la professione forense.
E’ iscritta in diversi siti on line quali www.guidelegali.it e www.avvocati-italia.com fornendo un contributo in varie pubblicazioni.
Nell’anno 2012 ha pubblicato un libro intitolato “Arbitrato e mediazione : analogie e differenze” (ISBN : 978-1-4716-6979-8)